Smart city per la ripartenza durante il coronavirus

  Una “Smart City” è quella che si opera concretamente per installare le tecnologie di ultima generazione volte ad aumentare la sicurezza dei cittadini. Significa parlare di città più sicure, efficienti e sostenibili. Tutte le strutture che hanno messo in atto da tempo un’organizzazione digitale, hanno dimostrato di avere una maggiore capacità di superare le criticità. Il coronavirus ha spinto la diffusione del concetto…

Con le Skill Amazon Alexa e Google Assistant ricevi le Notizie in Tempo Reale sul Coronavirus.

Un pool di italiani ha sviluppato una nuova Skill per Amazon Alexa e Google Assistant così da ricevere in tempo reale informazioni su sintomi, prevenzione, bilancio dei contagi e dei decessi. La Skill “Coronavirus” per gli smart speaker con Amazon Alexa e Google Assistant consente infatti di avere conferme sui sintomi, sapere le modalità di trasmissione e i consigli per prevenire il diffondersi…

Casa “intelligente”? Ecco 10 motivi per rendere Domotica la tua casa.

La domotica semplifica la vita domestica, consentendo di gestire in maniera intelligente tutti gli impianti nell’ottica della smart home. Domotica deriva dall’unione delle parole domus (in latino casa) e robotica: si occupa di studiare e sviluppare soluzioni per migliorare la qualità della vita nell’ambiente casalingo. L’abitazione diventa ‘intelligente’, è in grado di interagire e dialogare con i suoi abitanti. In questo periodo di emergenza…

Vodafone Easy Control, l’offerta per gestire sistemi di antifurto, domotica, localizzazione e monitoraggio remoto..

Vodafone ha lanciato l’offerta ‘Easy Control’ dedicata alla SIM inserita nei dispositivi smart, ad esempio quelli per la gestione dei sistemi di antifurto, domotica, localizzazione e monitoraggio remoto. Vodafone Easy Control comprende 50 minuti, 100 SMS e 200 mega in 4G al mese, al costo di 2 euro/mese. La promozione Vodafone Easy Control include il servizio ‘Rete…

Domotica: l’assistente Google aggiunge supporto ai rilevatori antincendio

Gli assistenti vocali, con il tempo, stanno diventando sempre più fondamentali per ogni smart home che si rispetti. L’assistente vocale di Google Home ha aggiunto un supporto nativo anche per i rilevatori antincendio, di CO2 e purificatori d’aria. In particolare, il nuovo sistema permette di sfruttare un sistema di notifiche. L’assistente vocale infatti avvertirà l’utente con…

Perché sostituire il vecchio citofono con un videocitofono moderno

Il videocitofono si sta diffondendo sempre di più, andando a sostituire i vecchi citofoni. Questo perché è un apparecchio che garantisce una maggiore sicurezza, potendo essere integrato nei sistemi di videosorveglianza e domotica. I videocitofoni permettono di comunicare con l’esterno dell’abitazione e visualizzare chi ha citofonato direttamente sullo schermo. I modelli variano da quelli per una singola unità…

Privacy e sicurezza dei dispositivi domotici

Alcuni colossi dell’informatica come Amazon, Apple e Google e altri, stanno lavorando su un progetto chiamato “Project connected home over IP”. L’obiettivo è quello di creare un nuovo protocollo di connessione tra gli oggetti che rientrano nel campo della domotica. Il traguardo è di realizzare uno standard di connettività per aumentare la facilità di comunicazione tra…